Serie XR
Potenza, prestazioni e punti di prezzo
- 5 modelli di amplificazione professionale a prezzi accessibili
- Parallelo | Stereo | Modalità ponte
- Sensibilità di ingresso commutabile 0.775 V o 1.4 V
- Trasformatori toroidali enormi
- Circuito di protezione completo
- Tutta la costruzione in acciaio
- Uscite XLR Link
- Scelte di potenza da 200 w a 1000 w per canale in 8 Ω

XR800

- 2 canali
- 8 Ohm 2 x 200 Watt
- 4 Ohm 2 x 300 Watt
- 8 Ohm a ponte 1 x 600 Watt
- Classe AB
XR1500

- 2 canali
- 8 Ohm 2 x 330 Watt
- 4 Ohm 2 x 450 Watt
- 8 Ohm a ponte 1 x 900 Watt
- Classe H
XR2500

- 2 canali
- 8 Ohm 2 x 500 Watt
- 4 Ohm 2 x 750 Watt
- 8 Ohm a ponte 1 x 1500 Watt
- Classe H
XR3000

- 2 canali
- 8 Ohm 2 x 700 W
- 4 Ohm 2 x 1000 W
- 8 Ohm a ponte 1 x 2000 W
- Classe H
XR3500

- 2 canali
- 8 Ohm 2 x 1000 W
- 4 Ohm 2 x 1350 W
- 8 Ohm a ponte 1 x 2700 W
- Classe H livello 3
Trasformatori massicci
La serie XR è costruita attorno a un enorme trasformatore toroidale per impieghi gravosi.
Ciò fornisce una potenza uniforme e coerente nei circuiti elettronici dell'amplificatore, con conseguente potenza di uscita stabile e affidabile, anche in ambienti in cui la corrente alternata può fluttuare.
Marchio
Un amplificatore della serie XR è dotato di un circuito di protezione completo. Ciò garantisce che, indipendentemente dai problemi che potrebbero esistere con il cablaggio esterno, l'alimentazione CA o gli altoparlanti, l'amplificatore proteggerà se stesso e l'ambiente circostante.
I LED del pannello frontale danno un feedback immediato e chiaro della situazione. Se si verifica un guasto esterno, il LED rosso 'Fault' si accenderà e l'amplificatore entrerà in modalità di protezione. Un pulsante 'Reset' sul pannello posteriore è quindi disponibile per ripristinare l'amplificatore una volta che il guasto esterno è stato diagnosticato e rimosso.
I pratici LED 'Clip' sono visibili anche dal pannello frontale. Anche da lontano, è semplice e chiaro vedere e capire lo stato dell'amplificatore.

Uno sguardo dietro le quinte
Sul retro dell'XR ci sono gli ingressi e le uscite bilanciati insieme agli interruttori di configurazione.
Una caratteristica utile sono le uscite di collegamento 2 x XLR che consentono un facile "collegamento a margherita" di più amplificatori, eliminando la necessità di patch esterni o cablaggio eccessivo.
Sul retro c'è anche l'interruttore della sensibilità di ingresso selezionabile tra 0.775 V o 1.4 V.
Anche l'interruttore principale della modalità "Bridge / Stereo / Parallel" si trova sul retro. La modalità STEREO fa funzionare i due canali in modo indipendente. Il segnale di ingresso CH1 va all'uscita CH1 e il segnale CH2 va all'uscita CH2. La modalità BRIDGE fa in modo che il segnale di ingresso CH1 vada alla presa di uscita BRIDGE. Questo è controllato utilizzando il controllo del volume CH1. La modalità PARALLEL fa sì che il segnale di ingresso CH1 vada a entrambe le prese di uscita CH1 e CH2. La presa di ingresso di CH2 non ha alcun effetto. I volumi dei canali possono essere regolati indipendentemente.











































































































SPECIFICHE TECNICHE
Nome del modello | XR800 | XR1500 | XR2500 | XR3000 | XR3500 |
---|---|---|---|---|---|
Potenza in uscita stereo: RMS | |||||
8Ω x 2 | 200 w | 330 w | 500 w | 700 w | 1000 w |
4Ω x 2 | 300 w | 450 w | 750 w | 1000 w | 1350 w |
Uscita di potenza mono a ponte: RMS | |||||
8 Ω | 600 w | 900 w | 1500 w | 2000 w | 2700 w |
Risposta in frequenza (+/-10 dB) | 20 Hz - 20 KHz | 20 Hz - 20 KHz | 20 Hz - 20 KHz | 20 Hz - 20 KHz | 20 Hz - 20 KHz |
Topologia | Classe AB | Classe H | Classe H | Classe H | Classe H Livello – 3 |
ingressi | 2 XLR | 2 XLR | 2 XLR | 2 XLR | 2 XLR |
Uscite | 2 x NL4 (compatibile con speakON) | 2 x NL4 (compatibile con speakON) | 2 x NL4 (compatibile con speakON) | 2 x NL4 (compatibile con speakON) | 2 x NL4 (compatibile con speakON) |
2 x collegamento XLR | 2 x collegamento XLR | 2 x collegamento XLR | 2 x collegamento XLR | 2 x collegamento XLR | |
Sensibilità e impedenza di ingresso | |||||
Sensibilità | 0.775 V o 1.4 V. | 0.775 V o 1.4 V. | 0.775 V o 1.4 V. | 0.775 V o 1.4 V. | 0.775 V o 1.4 V. |
Impedenza di ingresso XLR bilanciata | 20 KΩ | 20 KΩ | 20 KΩ | 20 KΩ | 20 KΩ |
Massimo livello di ingresso | 22 dBu (9.7 Vrms) | 22 dBu (9.7 Vrms) | 22 dBu (9.7 Vrms) | 22 dBu (9.7 Vrms) | 22 dBu (9.7 Vrms) |
Guadagno di tensione | 29 dB | 31 dB | 33 dB | ||
Velocità di risposta | >10 V/us | >10 V/us | >10 V/us | >10 V/us | >10 V/us |
Crosstalk | <-75 dB | <-75 dB | <-75 dB | <-75 dB | <-75 dB |
S / N | > 100 dB | > 100 dB | > 100 dB | > 100 dB | > 100 dB |
Distorsione (1 W) | |||||
Fattore di smorzamento (8 ), 10 Hz – 400 Hz | > 200 | > 200 | > 200 | > 200 | > 200 |
Dimensioni | 482 mm x 88 mm x mm 325 | 482 mm x 88 mm x mm 325 | 482 mm x 88 mm x mm 325 | 482 mm x 88 mm x mm 325 | 482 mm x 88 mm x mm 390 |
Peso netto | 12.0 kg | 13.3 kg | 14.0 kg | 14.1 kg | 18.0 kg |
Peso lordo | 15.20 kg | 16.35 kg | 17.2 kg | 17.3 kg | 21.3 kg |
Scarica
Libreria multimediale della serie XR
(Link esterno alla libreria OneDrive)